Piante e fiori a domicilio a Udine e dintorni

Cura dell'Orchidea Phalaenopsis

Come prendersi cura di un'Orchidea Phalaenopsis

L'orchidea Phalaenopsis è una delle piante da fiore più amate e conosciute al mondo. Ha foglie grandi, lucide e carnose. I fiori, raggruppati in steli, possono avere colori molto diversi, dal bianco al giallo, al fucsia, fino allo screziato.

 

CARTA DI IDENTITA':

Nome: Orchidea Phalaenopsis
Origine: zone tropicali dell'Asia, dell'Oceania e dell'America centro meridionale

CONSIGLI PER LA CURA DELLA PIANTA DI ORCHIDEA PHALAENOPSIS

I capisaldi per coltivare con successo le orchidee phalaenopsis sono due:
1) luce abbondante
2) elevata umidità ambientale.

Le orchidee Phalaenopsis hanno bisogno di molta luce per crescere rigogliose e fiorire, ma non tollerano la luce solare diretta perché causa bruciature alle foglie. Posiziona quindi la tua orchidea accanto a una finestra avendo però cura di schermare eventuali raggi di sole.

Altro aspetto molto importante è garantire alle orchidee un elevato grado di umidità ambientale. Per aumentare l'umidità attorno alla pianta, la puoi posizionare su uno strato di argilla espansa e acqua. Puoi anche nebulizzare le foglie, fai però molta attenzione ad evitare rigoli e gocce d'acqua che possono insidiarsi nelle ascelle delle foglie: questo può portare a pericolosissimi marciumi che possono essere letali per la tua pianta di orchidea!

Bagna l'orchidea regolarmente, quando il substrato è asciutto. Immergila in una bacinella di acqua per 15 minuti circa, abbi poi cura di far scolare via bene l'acqua in eccesso per evitare marciumi radicali. Se ti è possibile, ti consigliamo di utilizzare acqua demineralizzata o piovana per annaffiare le piante di orchidea phalaenopsis. Perché l'acqua del rubinetto può contenere calcare e sali che possono danneggiare le radici delle orchidee. Se non hai alternative, lascia decantare l'acqua per circa 20 ore prima di usarla, in modo da far evaporare via cloro e altre sostanze volatili.

Le orchidee Phalaenopsis preferiscono temperature miti comprese tra 20 e 25 gradi Celsius. Evita quindi loro luoghi troppi caldi o secchi, lontano da fonti di calore. È anche importante evitare correnti d'aria che possono far perdere i fiori alla tua phalaenopsis!

Aiuta l'orchidea concimandola utilizzando concime specifico per orchidee, seguendo rigorosamente le istruzioni riportate sulla confezione. Ti consigliamo di concimarla quando il substrato e le radici sono già bagnate, in questo modo risparmi alla pianta possibili bruciature dovute alla concimazione su substrato secco.

Rinvasa l'orchidea ogni 2-3 anni, utilizzando un vaso trasparente con fori di drenaggio e un substrato specifico per orchidee, solitamente composto da corteccia di pino.

Come far rifiorire un'Orchidea Phalaenopsis?

Per far rifiorire un'orchidea Phalaenopsis, a meno che non si sia seccato del tutto, non tagliare lo stelo su cui è avvenuta la fioritura: posiziona la pianta in una stanza con una temperatura costante di circa 15°-16° per un paio di settimane, poi riportala nella sua usuale posizione. 
L'abbassamento di temperatura stimolerà la fioritura ;-) 

 

Orchidea Phalaenopsis Udine

Occasioni speciali e ricorrenze
Fiori per un compleanno, un anniversario o un semplice pensiero: quando un fiore non può mancare
Perché acquistare fiori con FioriaUdine.it?
puntualità e precisione
Consegna a domicilio
di fiori con puntualità
e precisione
acquista in sicurezza
Massima sicurezza
per i tuoi acquisti
online
acquista dal fiorista
Acquista piante
e fiori direttamente
dal fiorista
il regalo giusto
L’omaggio giusto
per l’occasione
giusta
Cosa dicono di noi:
ACQUISTI SICURI CON
MasterCard, Visa, PostePay, Maestro, American Express, Aura, PayPal...