La Calla
Come prendersi cura della Calla
CARTA DI IDENTITA':
Nome: Calla, o Zantedeschia
Origine: Africa subsahariana
CONSIGLI PER LA CURA DELLA PIANTA DI CALLA
E' importante conoscere l'origine delle piante che amiamo e di cui vogliamo prenderci cura perché ci aiuta a capire meglio le esigenze della pianta stessa.
La Calla è molto diffusa e molto amata sia come fiore reciso, impiegatissima nei bouquet e nelle composizioni floreali, quasi un must nelle decorazioni per matrimonio e nel bouquet da sposa per il candore e la forma perfetta dei suoi fiori eleganti a forma di calice.
Anche la pianta è piuttosto diffusa, molto bella e con le fioriture disponibili in vari colori. Non è particolarmente esigente, ma per avere successo con la coltivazione della calla bisogna rispettare alcune sue esigenze fondamentali.
Innanzitutto il binomio luce e acqua. La calla ama la luce ma non sopporta il sole diretto troppo forte poiché causa spiacevoli bruciature sulle foglie, eccessive temperature e sofferenza alla pianta. Pertanto il luogo ideale per coltivare la calla è in penombra.
La calla predilige temperature miti attorno ai 20-25 gradi, quindi in inverno bisogna assolutamente portarla all'interno al riparo oppure proteggerla dal freddo pacciamando il terreno e coprendola con tessuto non tessuto.
Annaffiature: la calla necessita di terreno sempre umido ma attenzione non fradicio. In inverno le annaffiature vanno ridotte al minimo mentre in estate va annaffiata più abbondantemente.
di fiori con puntualità
e precisione
per i tuoi acquisti
online
e fiori direttamente
dal fiorista
per l’occasione
giusta
